Come SIRM ha modernizzato la formazione per i radiologi senologi
SIRM (Società Italiana di Radiologia Medica) è un'associazione di riferimento per i radiologi italiani, dedicata a migliorare le competenze mediche e garantire l'eccellenza nel campo della radiologia. In particolare, i radiologi specializzati in senologia affrontano la sfida di valutare e migliorare le proprie abilità nel riconoscimento precoce dei tumori al seno, un'area critica per la salute delle donne.
In passato, i radiologi che desideravano valutare le proprie abilità dovevano recarsi a Firenze per partecipare a un evento specifico, durante il quale venivano esaminate immagini mediche per ottenere una valutazione delle competenze. Questo approccio presentava numerose limitazioni: richiedeva spostamenti, era disponibile solo in determinate date e non forniva un feedback continuo. Era un processo che mancava di flessibilità e accessibilità, impedendo a molti radiologi di aggiornare le proprie competenze in modo regolare.
Octopus Lab è stato scelto da SIRM per sviluppare una soluzione digitale che rivoluzionasse il processo di autovalutazione e formazione dei radiologi senologi. Con la loro esperienza in Intelligenza Artificiale e sviluppo software, Octopus Lab ha creato una piattaforma che consente ai radiologi di autovalutare le proprie abilità direttamente online, senza bisogno di spostamenti o partecipazione a eventi fisici.
La piattaforma consente ai medici di visualizzare immagini radiologiche, eseguire diagnosi e ricevere un feedback immediato sulle loro prestazioni. L'esperienza è stata pensata per simulare al meglio la valutazione in presenza, ma con tutta la comodità del digitale.
Il nuovo sistema ha avuto un impatto significativo:
Migliore accessibilità: I radiologi senologi possono ora autovalutarsi e migliorare le loro abilità da qualsiasi luogo, senza dover affrontare lunghi viaggi.
Ampia diffusione: Oltre 800 medici hanno già utilizzato il sistema, dimostrando l'alto livello di interesse e necessità di questo tipo di formazione.
Il successo del progetto ha portato SIRM a ipotizzare un rinnovo della collaborazione con Octopus Lab, con l'obiettivo di sviluppare ulteriormente il software. Le nuove funzionalità includeranno aspetti legati al GDPR, un cruscotto per una migliore gestione delle comunicazioni e un sistema di aggregazione dei risultati, rendendo l'esperienza formativa ancora più completa ed efficace.
Grazie alla collaborazione con Octopus Lab, SIRM è riuscita a portare la formazione e la valutazione dei radiologi senologi nel ventunesimo secolo, rendendo il processo più accessibile, continuo e in linea con le esigenze moderne. L’innalzamento del livello di formazione dei medici, crea un ovvio beneficio della salute delle pazienti.
Vuoi scoprire come Octopus Lab può aiutarti a innovare i tuoi processi di formazione e valutazione?
Contattaci per una consulenza e inizia a migliorare la tua azienda con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale.